Pitrió’ mmia | Cóse de ‘na ‘òta | Puntata 02: Stornelli d’amore, parte prima

Cóse de ‘na ‘òta [cose di una volta]
Dialoghi su tradizioni e storie nella campagna maceratese
Puntata 02 – Stornelli d’amore (1)

Eccoci alla seconda puntata del progetto “Cóse de ‘na ‘òta” a cura di Pitrió’ mmia e dell’Orastrana.

È arrivato Maggio, rinasce la natura e così con Domenico Ciccioli, Nelly Mariani, Benedetto Santinelli, Stefano Mariani e Massimo Zafrani di Pitrió’ mmia parliamo dell’amore e di come si esprimeva nei tempi andati nella cultura contadina delle campagne del maceratese, con le serenate (tre erano i modi principali di cantarle), gli stornelli d’amore, gli sguardi, i gesti, le chiacchiere, gli aneddoti.
Il discorso proseguirà e si evolverà nella terza puntata, tra un mesetto, dove tra le altre cose si parlerà anche di infiorate (che non sono le infiorate a cui avete pensato).

P.s.: Cliccando qui è possibile raggiungere la pagina da dove scaricare il podcast della puntata di Jesce Abballa, la trasmissione di Elvira e Caterina su Border Radio dove Domenico Ciccioli è stato ospite lo scorso 20 aprile.

Pubblicità

Informazioni su orastrano

Mi chiamo Carlo Natali e faccio parte del laboratorio di musica e poesia l'Orastrana, attivo nell'area del maceratese sin dal 1993. Collaboro con il gruppo delle tradizioni popolari maceratesi Pitrió' mmia del quale gestisco, insieme a mia moglie Katuscia, la pagina web.
Questa voce è stata pubblicata in audio, pitriò mmia, video e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Pitrió’ mmia | Cóse de ‘na ‘òta | Puntata 02: Stornelli d’amore, parte prima

  1. Pingback: Pitrió’ mmia – Cóse de ‘na ‘òta – Puntata 03: Stornelli d’amore (2) | Pitrió' mmia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...