- Il manifesto del Cantamaggio 2012 ad opera del maestro Enzo Cucchi
- Il volantino del Cantamaggio 2012
- Il programma del Cantamaggio 2012
La rassegna del canto rituale di questua del Cantamaggio di Morro D’Alba di Ancona quest’anno festeggia la sua trentesima edizione e lo fa con un manifesto d’artista ad opera del celebre Enzo Cucchi, originario di Morro D’Alba.
Inoltre, quest’anno a portare l’augurio di Maggio a Morro e nelle contrade limitrofe ci sarà una schiera di gruppi di suonatori e cantori (i “maggianti”, come li chiamano da quelle parti) più nutrita del solito. Oltre alle numerose squadre marchigiane ce ne saranno anche molte provenienti dall’Umbria, dall’Emilia e dalla Romagna.
Tra i numerosi avvenimenti collaterali alla rassegna a cura di Gastone Pietrucci, ci piace informare i lettori di questo blog della nuova sede del Museo della Cultura mezzadrile “Utensilia“.
Questo Museo, dal fascino del tutto particolare, raccoglie una bella collezione ragionata e documentata della vita e degli strumenti dei mezzadri marchigiani ed ora è situato presso le grotte dette “della scarpa”, sotto il Palazzo Municipale di Morro, recentemente restaurate.
Il programma completo del Cantamaggio di Morro è qui.
Il gruppo dei portatori delle tradizioni popolari maceratesi Pitrió’ mmia naturalmente non mancherà all’appuntamento a Morro D’Alba e sarà tra le tante squadre dei “maggianti” il giorno 20 Maggio, portando il Cantamaggio della nostra tradizione del maceratese.
Invece domani, domenica 13 Maggio, Pitrió’ mmia sarà tra le squadre partecipanti a un altro tradizionale Cantamaggio, quello di Cupramontana (AN), la città del Verdicchio, organizzato dagli instancabili membri del Gruppo Folcloristico Massaccio.