Pitrió’ mmia | Cóse de ‘na ‘òta | Puntata 04: La scartocciata

Cóse de ‘na ‘òta [cose di una volta]
Dialoghi su tradizioni e storie nella campagna maceratese
Puntata 04 – La scartocciata

“Cóse de ‘na ‘òta” è un’idea del gruppo delle tradizioni popolari Pitrió’ mmia in collaborazione con il laboratorio di musica e poesia L’Orastrana che esplora di volta in volta argomenti diversi della vita e delle tradizioni del passato della campagna maceratese.

In questa quarta puntata Domenico Ciccioli di Pitrió’ mmia ci parla della scartocciatura del granoturco, evento molto importante nel calendario della vita rurale di un tempo; vera e propria festa di lavoro che tra agosto e settembre coinvolgeva tutta la comunità e nella quale era d’uso mangiare il polentone (lu polendó’) e cantare a batóccu, quel famoso, antichissimo canto polifonico che, ai tempi, era diffusissimo in varie forme in tutta l’area costiera dell’Adriatico.

Pubblicità

Informazioni su orastrano

Mi chiamo Carlo Natali e faccio parte del laboratorio di musica e poesia l'Orastrana, attivo nell'area del maceratese sin dal 1993. Collaboro con il gruppo delle tradizioni popolari maceratesi Pitrió' mmia del quale gestisco, insieme a mia moglie Katuscia, la pagina web.
Questa voce è stata pubblicata in pitriò mmia, video e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...