Fotoracconto del Cantamaggio 2013 a Petriolo di Macerata

Cantamaggio 2013 | Petriolo MC | Foto di Serena Natali

Ecco qui di seguito, ad opera di Serena Natali e della sua squadra, un corposo fotoracconto del Cantamaggio che si è svolto domenica 12 maggio 2013 a Petriolo di Macerata.
In rete potete trovare anche due video, per mano di Piero Ciriaco, e sono qui e qui.

Pubblicità

Informazioni su orastrano

Mi chiamo Carlo Natali e faccio parte del laboratorio di musica e poesia l'Orastrana, attivo nell'area del maceratese sin dal 1993. Collaboro con il gruppo delle tradizioni popolari maceratesi Pitrió' mmia del quale gestisco, insieme a mia moglie Katuscia, la pagina web.
Questa voce è stata pubblicata in foto, pitriò mmia e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Fotoracconto del Cantamaggio 2013 a Petriolo di Macerata

  1. Francesco Ginobili ha detto:

    L’ ho scritto già e lo ripeto con forza, ragazzi siete stati grandi per averci offerto una giornata diversa e piacevolissima, ma sprattutto perchè avete riportato per un giorno al centro le nostre purtroppo sopite tradizioni.

    • orastrano ha detto:

      Il compositore maceratese Lino Liviabella, che tante volte collaborò con il nostro Giovanni Ginobili, definì le nostre tradizioni popolari “l’iridata sorgente di lievissima freschezza che vince ogni polemica sull’arte per ricondurci nell’incanto inaspettato di stupite purezze”.
      Citando Marco Meo, è di sicuro la nostra generazione quella che ha il compito gioioso di salvarle, quella che ancora ha il lusso di poterla apprendere da coloro che l’hanno vissuta e tramandata, prima che qualcun altro imponga mode bizzarre che entro breve (è già accaduto altrove) andranno sicuramente a contaminare irrimediabilmente questo nostro patrimonio nobile, unico e prezioso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...