S’è conclusa con gran successo di pubblico la IX edizione della Festa delle Cantinette di Petriolo di Macerata.
In mezzo al gran calendario di eventi ed attrazioni, domenica 9 novembre c’era in giro per il paese un nutrito gruppo di suonatori tradizionali marchigiani: il gruppo di portatori delle tradizioni popolari del maceratese Pitrió’ mmia, gli stornellatori Grazie Grazià’, la compagnia folk La Staccia, il gruppo folk Vincanto, i Limitati di Montemonaco, musicanti e stornellatori giunti spontaneamente da Matelica, Mogliano, Montappone, Offagna, nonché qualche elemento dell’Orastrana, che nello spirito della festa ha tenuto una lettura di favole tradizionali della marca centrale insieme al Maestro Ugo Torresi nella sede storica dell’Associazione Combattenti e Reduci.
Quest’ultimo, ci piace ricordarlo, nella mostra che ha tenuto nella stessa sede ha esposto, oltre alle sue serigrafie fatte con il vino, anche i preziosi originali dei disegni che ha realizzato nel corso del secondo Cantamaggio di Petriolo, lo scorso 11 maggio 2014.
Poi c’era la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Corridonia, che assieme all’associazione Sciarada della stessa città ha organizzato “Lu rsumìju”, un divertente set fotografico dove chiunque poteva farsi fare una foto d’epoca.
Ecco qui allora i nostri gruppi di musica tradizionale, con parecchi graditissimi ospiti, in alcune foto tratte dal meraviglioso album di quella meravigliosa giornata.
Resta aggiornato
-
Articoli recenti
- Raccontare per ricordare: L’andìcu Castéllu de Pitrió’
- Ciao, Nelly
- Sesto Cantamaggio e merennàta a Petriolo MC, domenica 13 maggio 2018
- Cantamaggio di Petriolo: il video promo
- Pitrió’ mmia al XXXII Monsano Folk Festival
- Fotoracconto del Cantamaggio 2017 a Petriolo di Macerata
- Una cartolina dal Cantamaggio 2017 a Petriolo di Macerata
- Quinto Cantamaggio e merennàta a Petriolo MC, domenica 14 maggio 2017
Categorie articoli