Cóse de ‘na ‘òta [cose di una volta]
Dialoghi su tradizioni e storie nella campagna maceratese
Puntata 05 – Saltarello, il mito
“Cóse de ‘na ‘òta” è un’idea del gruppo delle tradizioni popolari Pitrió’ mmia in collaborazione con il laboratorio di musica e poesia L’Orastrana.
Il progetto consiste molto semplicemente in una serie di dialoghi registrati a casa con molta naturalezza, riguardanti di volta in volta argomenti diversi della vita e delle tradizioni del passato della campagna maceratese.
In questa quinta puntata abbiamo un ospite speciale, l’etnomusicologo e musicista popolare Roberto Lucanero, che ci parla del mito delle origini del saltarello, la celeberrima danza popolare che ha il suo cuore nella Marca centrale.
A proposito del saltarello, Domenico Ciccioli di Pitrió’ mmia e Rosa Zafrani hanno festeggiato domenica 23 settembre le loro Nozze d’Oro.
Li abbiamo festeggiati assieme alle loro famiglie in un ottimo ristorante lungo la strada per Sarnano, dove si è mangiato, bevuto, suonato, cantato e ballato.
Il saltarello, naturalmente.
C’erano numerosi fotografi in azione, per cui confido che presto avremo qualche immagine da pubblicare in questo sito.
Nel frattempo, a Rosa e Domenico auguriamo di nuovo cento di questi giorni.
Pingback: Pitrió’ mmia | Cóse de ‘na ‘òta | Puntata 06: Saltarello, la rinascita (con Roberto Lucanero) | Pitrió' mmia